- Dettagli
- Scritto da Lazio Gas
- Categoria: Informazioni Utili
- Visite: 17696
Le auto alimentate a g.p.l. con dispositivi a normativa R67/01 (entrata in vigore a Gennaio 2001) possono essere parcheggiate in tutti i garage con il limite, per le rimesse sotterranne, del primo piano interrato (Decreto del Ministero dell'Interno del 22/11/2002 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n°283 del 03/12/2002).
- Dettagli
- Scritto da Lazio Gas
- Categoria: Informazioni Utili
- Visite: 35555
Le bombole (o serbatoi) installate a bordo dei veicoli dotati di impianto a gas metano (sia esso installato direttamente dal costruttore, sia esso installato in un secondo momento) devono essere sottoposte a controlli e revisioni periodiche in modo da garantire la completa sicurezza dell'impianto.
A seconda del tipo di bombole installate, tali verifiche vanno effettuate ogni 4 o 5 anni:
le bombole di omologazione nazionale (DGM), tipicamente installate sui veicoli trasformati (ossia se l'impianto a gas è stato installato in un secondo momento), debbono essere controllate ogni 5 anni facendo riferimento alla data di costruzione o dell'ultima revisione delle bombole stesse;
le bombole di omologazione internazionale (R110), tipicamente installate sui veicoli omologati dal costruttore (ossia se l'impianto a gas è stato installato direttamente dal costruttore), debbono essere controllate ogni 4 anni a partire dalla data di prima immatricolazione del veicolo.
La revisione delle bombole a metano di solito comporta il superamento di 4 controlli: la pesatura, l'ispezione visiva, il collaudo con ultrasuoni ed il collaudo a pressione. Nel caso la bombola a metano non superi la revisione, deve essere sostituita gratuitamente con un'altra nuova in modo da garantire il massimo della sicurezza.