L'ultimo decennio del XX secolo è stato, per la Midac S.p.A. come per le aziende che operano nel settore degli accumulatori al piombo, il decennio della globalizzazione. Posta ad operare in un contesto economico sempre più competitivo, la Midac S.p.A. ha dovuto forzatamente tenere il passo con il ritmo incessante del progresso tecnologico, con il rapido cambiamento dei mercati e con il proliferare di provvedimenti normativo-legislativi. A questo quadro, comune alle aziende del vecchio continente, si è aggiunta la concorrenza dei paesi a basso livello salariale, mentre all'interno dello stesso mercato europeo la sfida è continuata ad essere sempre più aspra e serrata. Di fronte a questo scenario impegnativo la Midac S.p.A. ha deciso di rispondere in modo adeguato alle sollecitazioni che provengono dall'esterno, per far si che le occasioni di pressione e preoccupazione diventassero opportunità di sviluppo, efficienza maggiore e miglioramento dei processi. La Midac S.p.A. affronta tali mutamenti ponendo particolare attenzione alla qualità del sistema di produzione e del servizio offerti, al rispetto dell'ambiente, alla capacità di tutelare la sicurezza e la salute dei lavoratori.
Il percorso organizzativo stabilito da Midac S.p.A. per rispondere alla complessità crescente del mondo industrializzato non può che essere improntato a modelli normativi esistenti. Per questo motivo, nel 1997, a soli sette anni dall'uscita della prima batteria dai suoi stabilimenti, la Midac S.p.A. ottiene la certificazione ISO9002 (relativa al sistema qualità), che diventa ISO9001 (con l'aggiunta della progettazione) nel 1999. L'assimilazione dei concetti qualitativi viene integrata all'inizio del nuovo millennio con l'implementazione delle tecniche di Lean Production e di mappatura dei processi (Value Stream Map), che danno un supporto indispensabile per arrivare ad ottenere la certificazione ISO9001:2000 (Vision 2000) nel 2002, con ampio anticipo rispetto alle scadenze fissate a livello internazionale. Nel 2003 Midac S.p.A. affronta tre obiettivi di assoluto prestigio: ottenere la certificazione del proprio sistema di gestione secondo gli standard ambientale (ISO14001), della sicurezza e salute sul luogo di lavoro (OHSAS18001) e della fornitura all'industria automobilistica (ISO/TS16949).
La tappa successiva, nell'ottica di fornire ai propri partner l'evidenza di una assoluta garanzia della capacità di rispettare tutti requisiti esistenti in un rapporto tra aziende, è stata rappresentata dal raggiungimento della certificazione secondo lo standard per la responsabilità sociale (SA8000).
Midac ha concretizzato l'impegno raggiungendo la certificazione alla fine del 2004.
La Midac S.p.A. offre quindi ai propri partner un sistema di gestione integrato in grado di rispondere con fiducia e dando fiducia ai propri interlocutori, secondo una visione ad ampio raggio che coinvolge tutti i dipendenti e tutti i fornitori. Diventa automatico, per un sistema integrato qualità, ambiente, sicurezze ed etica, dimostrare e dare evidenza del concetto trainante del successo di un'azienda come Midac S.p.A., ovvero il miglioramento continuo. Midac ha stabilito nella politica del sistema di gestione gli obiettivi fondamentali e i punti cardine dell'organizzazione.
|